Design della comunicazione visiva e pubblicitaria
Il Liceo Artistico affronta, in generale, lo studio dei fenomeni estetici e della pratica artistica, favorendo la comprensione dei metodi della ricerca e della produzione artistica, la relativa padronanza di linguaggi e tecniche e la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale, per coglierne pienamente la presenza e il valore nella società odierna.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
Il corso di studi permette di acquisire creatività grafica per la realizzazione di marchi, di immagini fotografiche, del packaging dei prodotti, di impaginazione editoriale (cataloghi, giornali, depliant, brochure), di manifesti e di promozioni pubblicitarie.
Con il diploma di Tecnico del Design della Comunicazione Visiva e Pubblicitaria si può:
- Lavorare nel reparto creativo delle agenzie pubblicitarie, di studi fotografici e tipografici nel ruolo di Graphic Designer
- Supportare operativamente le aziende nell’attività di promozione delle vendite
- Accedere a concorsi pubblici
- Proseguire negli studi del sistema dell’Istruzione e Formazione Superiore o nei percorsi universitari
- Insegnare come docente tecnico-pratico negli istituti professionali
A cosa serve
Il Liceo Artistico offre un'approfondita formazione culturale di base, una preparazione tecnica ed uno strutturato metodo di studio che lo rendono particolarmente adatto a coloro che intendono proseguire gli studi.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Artistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
-